Approccio integrato alla sindrome metabolica: aspetti nutrizionali, metabolici e di stile di vita – Corso
Docenti: Dott. Mauro Cucci (Responsabile Scientifico), Dott.ssa Ilaria Busca
Il sovrappeso è solo la punta di un iceberg di un disturbo generalizzato che può compromettere seriamente la salute di un essere umano. Il ripristino della buona salute passa attraverso modifiche profonde dello stile di vita, che riguardino aspetti nutrizionali, correzioni metaboliche, attività fisica e fattori emotivo-relazionali. Un significativo contributo può essere dato dal connubio tra nutrizione e medicine non convenzionali. Questo approccio integrato, che ha già ampiamente dimostrato la propria efficacia, è ciò che verrà proposto ai discenti durante il seminario.
Il programma didattico si apre con l’esposizione dei dati epidemiologici sull’obesità, continuando poi con la definizione ed il calcolo del BMI, con l’illustrazione delle cause che portano a questo disturbo ed alle situazioni patologiche causate dall’obesità, per poi proseguire riportando, anche attraverso i dati storici, le definizioni dell’OMS sulla Sindrome Metabolica, la definizione dei suoi parametri diagnostici ed illustrando il ruolo di alcune cytokine nello sviluppo di detta Sindrome.
Verranno poi ribaditi ed approfonditi alcuni fattori di rischio come le Dislipidemie e la Iperglicemia con particolare attenzione alla correlazione con l’obesità viscerale, alla qualità della dieta ed all’importanza dell’esercizio fisico.
Nella seconda parte del seminario verrà proposta una visione integrata delle possibilità di intervento sfruttando le risorse messe a disposizione dal alcune Medicine Non Convenzionali quali la Medicina Tradizionale Cinese e l’Omeopatia, presentandone brevemente il modello teorico ed illustrandone le possibilità di intervento.
Infine verranno illustrate alcune considerazioni sulle varie Diete: Mediterranea, Ketogenica, ecc.
Report e analisi delle Linee Guida SIE (Italian Society of Endocrinology) nella gestione delle Malattie Metaboliche.
Durata: La formazione si svolgerà in presenza sabato 24/06/2023. Un incontro della durata di 8 ore (9.00/13.15 e 15.00/20.00). Per un totale di Crediti Formativi ECM pari a n° 10,4.
Costo: € 200 IVA esclusa (€ 244 IVA inclusa). Allegare distinta di bonifico per importo pari al 50% della quota a titolo di caparra, impegnandosi al pagamento della parte restante almeno 7 giorni prima della data d’inizio dell’evento formativo.
Luogo: Sala Riunioni Therapeia, Via degli Abeti 346, Pesaro.
Partecipanti e destinatari: Min 10 Max 20. Rivolto a Medici, Farmacisti, Biologi, Odontoiatri e Personale Sanitario.
IL CORSO
Durata | Tot. 8 ore |
Costo | 244,00 € IVA inclusa |
Partecipanti | Min. 10 – max 20 |